Unità di Riabilitazione

servizi di riabilitazione di qualità

La casa di Cura Clinica Lami dal 1960 offre servizi di riabilitazione di qualità sia in regime di ricovero che ambulatoriale.

È autorizzata e accreditata dal Sistema Sanitario Regionale ed è convenzionata per le suddette prestazioni:

 

Visite specialistiche fisiatriche (medicina fisica e riabilitativa):

Presso la nostra struttura è possibile svolgere visite mediche in regime privato e convenzionato con assicurazioni.

La casa di Cura Clinica Lami è anche convenzionata con il SSN per l’erogazione di visite specialistiche fisiatriche.

La prenotazione delle visite fisiatriche private o convenzionate con le assicurazioni viene gestita direttamente dalla segreteria secondo agenda interna.

> CONTATTI

La prenotazione delle visite fisiatriche convenzionate con il SSN avviene, previa richiesta del medico di medicina generale, tramite il Centro unico di prenotazione regionale (CUP)

> CUP

> CONVENZIONI ASSICURATIVE

 

Riabilitazione in Regime di ricovero:

La Nuova casa di Cura Clinica Lami dispone di 25 posti letto di riabilitazione intensiva (Cod. 56) convenzionati con il SSN, e di 2 Posti letto disponibili per la presa in carico in regime di solvenza privata o privata convenzionata con assicurazioni.L’attività di riabilitazione intensiva (Cod. 56) è rivolta a pazienti con patologie ortopediche che richiedano interventi per il recupero di disabilità importanti, modificabili, che necessitano di una sorveglianza medico-infermieristica h24.

L’attività prevede circa 3h/die di riabilitazione (comprensive delle visite mediche, delle attività diagnostiche e delle attività infermieristico-assistenziali) ed è strutturata su sei giorni a settimana. Viene erogata da personale altamente specializzato coordinato dal Dr. Stefano Moriconi (Medico specialista in medicina fisica e Riabilitativa) e dal Dr. Francesco Bicorgna (Coordinatore dei fisioterapisti), responsabili della stesura del PRI (Progetto riabilitativo individuale) in cui sono esplicitati e condivisi con il paziente gli obiettivi riabilitativi, le scale di valutazione degli outcomes funzionali ed il programma riabilitativo comprensivo di eventuali terapie fisiche strumentali.

RICOVERI PRIVATI: Per accedere al ricovero riabilitativo in regime privato, è necessario prendere contatto con la nostra struttura.

> CONTATTI

Dopo un colloquio informativo con il personale di segreteria, verrete messi in contatto con il responsabile della riabilitazione Dr. Stefano Moriconi per i dettagli della presa in carico.

Riabilitazione in regime di degenza:

Per richiedere il ricovero presso la nostra Casa di Cura è necessario che il reparto ospedaliero di provenienza compili ed invii il modello regionale del Progetto Riabilitativo Unico e lo invii al caposala del reparto di degenza Dr. Nicola Esposito indicando la data prevista per la dimissione.

È possibile in alcuni casi anche il ricovero diretto dal domicilio; in questo caso sarà necessaria una ricetta da parte del medico di medicina generale. È però necessario prendere contatti con la segreteria e con il responsabile Dr. Stefano Moriconi per le modalità organizzative.

RICOVERI PRIVATI: Per accedere al ricovero riabilitativo in regime privato, è necessario prendere contatto con la nostra struttura. Dopo un colloquio informativo con il personale di segreteria, verrete messi in contatto con il responsabile della riabilitazione Dr. Stefano Moriconi per i dettagli della presa in carico.

> LA VITA IN STRUTTURA

> CONVENZIONI ASSICURATIVE

> CONTATTI

> FAQ

 

Riabilitazione ambulatoriale:

Nella nostra struttura è presente una palestra Riabilitativa attiva dal lunedì al venerdì, che eroga prestazioni sia in regime di solvenza privata o privata convenzionata con assicurazioni che in regime convenzionato con il SSN.

CONVENZIONI ASSICURATIVE

Per accedere alla riabilitazione ambulatoriale in regime convenzionato con il SSN è necessario possedere un percorso riabilitativo redatto da un fisiatra dipendente della USL Umbria n°1 o convenzionato con essa.

Prendendo contatto con il coordinatore dei fisioterapisti, Dr. Francesco Bicorgna, è possibile ricevere tutte le informazioni del caso ed essere inseriti in lista d’attesa per le prestazioni richieste.

Le sedute Riabilitative sono svolte solo da personale laureato in Fisioterapia ed aggiornato alle più recenti metodiche e linee guida in materia.

Le sedute sono svolte singolarmente, con rapporto 1:1 tra fisioterapista e paziente, pertanto altamente personalizzate.

Riabilitazione ambulatoriale PRIVATA:

Il nostro personale altamente specializzato è pronto a prendere in carico tutte le vostre esigenze riabilitative. Eroghiamo prestazioni di riabilitazione ortopedica e neurologica per tutte le principali patologie.
Disponiamo inoltre di apparecchiature elettromedicali per l’erogazione delle più innovative terapie fisiche strumentali. Le nostre sedi dispongono delle migliori attrezzature/apparecchi elettromedicali, quali:

  • Onde d’urto radiali
  • Tecar terapia
  • Laser terapia
  • Elettroterapia (Elettrostimolazione, TENS)
  • Ultrasuoni
  • Magneto-terapia